Nel giorno della memoria liturgica di San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa, fondatore dell’Ordine della Visitazione, ...
Dal 18 al 25 gennaio, torna l'appuntamento con la Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani promossa dal ...
Martedì 12 gennaio alle ore 15,30 saranno celebrate in Cattedrale le esequie della madre di don Salvatore Santoro, rettore del ...
Chiuso il Tempo di Natale, da lunedì 11 gennaio 2021, il primo lunedì dopo l'Epifania, la liturgia riprende il tempo ...
S. Messe ore 7,30 - 9,30 - 11.00 alle ore 18,00 solenne Celebrazione presieduta dall'arcivescovo Morosini
Come mai, nella Bibbia, l'Antico Testamento inizia con le parole ?In principio Dio creò il cielo e la terra?, mentre ...
Il SS. Nome di Gesù, fu sempre onorato e venerato nella Chiesa fin dai primi tempi, ma solo nel XIV ...
Ciascuno di noi, uomini e donne di questo tempo, è chiamato a realizzare la pace: ognuno di noi, non siamo ...
31 dicembre alle ore 18.00 Messa della Solennità di Maria SS. Madre di Dio presieduta dall'arivescovo Morosini con il canto del Te ...
Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur. Te ætérnum Patrem, * omnis terra venerátur. Tibi omnes ángeli, * tibi cæli ...
Sia la chiesa d'Oriente che quella d'Occidente onorano i santi innocenti uccisi da Erode per eliminare Gesù. "Non parlano ancora ...
Carissimi, dalle 23.50 sulla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria sarà trasmesso in diretta streaming il momento di preghiera dell'Arcidiocesi ...
Programma delle celebrazioni per il Tempo di Natale in Cattedrale 24 dicembre: alle ore 18: Messa della Vigilia di Natale ...
La quarta candela si Chiama "Candela degli Angeli" per onorare gli angeli e la notizia che portarono all'umanità in quella ...
La Novena di Natale è l'unica Novena che non nasce dalla devozione popolare ma è stabilita dalla Liturgia. Le Novene ...
Nella terza Domenica di Avvento la liturgia della Parola si sofferma ancora una volta su un personaggio biblico che più ...
La terza candela si chiama “Candela dei pastori”, candela della Gioia, perché furono i pastori per primi ad adorare il ...
Il 10 dicembre ricorre liturgicamente la festa della miracolosa Traslazione della Santa Casa di Nazareth a Loreto. L’istituzione di questa ...
Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accompagnato all’Eremo di Reggio Calabria questa sera alle 22.20. Come già l’arcivescovo ...
Maria Madre e sorella. Come è soave e delicatamente solidale con i nostri interrogativi, il turbamento che assale il cuore ...
Celebrazioni alle 7:30 9:30 11:00 Alle ore 18:00 solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Morosini.
Ricominciare dall'Avvento: Gesù ci apre la strada Il Vangelo odierno ci spiega ancora meglio il senso del tempo liturgico che ...
E' certamente una delle figure più grandi nel campo dell’agiografia. Tra il X e il XIII secolo non è facile ...
La seconda candela si chiama “Candela di Betlemme”, la candela della chiamata universale alla Salvezza! Ci ricorda la piccola città in ...
L'Avvento è come una porta che si apre, un orizzonte che si allarga, una breccia nelle mura, un buco nella ...
La prima candela è detta “del Profeta“, poiché ricorda il profeta Michea, che aveva predetto che il Messia sarebbe nato ...
Dal direttore dell'Ufficio Liturgico diocesano, don Nicola Casuscelli, le schede sulla nuova edizione del messale romano accompagnate da una lettera ...
L’Avvento è tempo di gioia, perché fa rivivere l’attesa dell’evento più lieto nella storia: la nascita del Figlio di Dio ...
Oggi è il compleanno del nostro arcivescovo mons. Giuseppe Fiorini Morosini! Nato il 27 novembre del 1945 a Paola (CS), ...
Il fatto che ha dato origine alla Medaglia Miracolosa ebbe luogo il 27 novembre 1830, a Parigi in Rue du ...
Nella Chiesa di S. Caterina d'Alessandria vergine e martire oggi solenne celebrazione della festa liturgica alle ore 18,00 presieduta dall'arcivescovo ...
Papa Leone XIII, l’11 giugno 1899, consacrò la Chiesa, il mondo e tutto il genere umano a Cristo. La formula ...
All’apostolo Andrea spetta il titolo di 'Primo chiamato'. Ed è commovente il fatto che, nel Vangelo, sia perfino annotata l’ora ...
Orario delle celebrazioni eucaristiche durante la straordinaria permanenza della Sacra Effigie della Madonna della Consolazione in Cattedrale in vigore da ...
INIZIA DOMANI SERA IL NOVENARIO DI PREGHIERA E PENITENZA promosso dal Seminario Arcivescovile reggino su inviro dell'arcivescovo Morosini per supplicare ...
Alle ore 11.00 solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Morosini SEGUI LA DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK DE L'AVVENIRE DI CALABRIA DALLA LETTERA ...
Ecco l'orario di tutte le celebrazioni del sabato in Cattedrale: 6:30 - 8:0 - 9:30 - 10:30 - 17:00 - ...
« Il sacerdote l'accolse e, baciatala, la benedisse esclamando: "Il Signore ha magnificato il tuo nome in tutte le generazioni. ...
Inaugurazione a.a. 2020/2021 ISSR e ITRC con inizio alle ore 17 La prolusione sarà tenuta da Mons. Corrado LOREFICE, Arcivescovo ...
Carissimi fratelli e sorelle, permettetemi di raggiungervi con cuore di padre, in questo difficile momento - esposti come siamo ...
Ecco l'orario di tutte le celebrazioni del sabato in Cattedrale: 6:30 - 8:0 - 9:30 - 10:30 - 17:00 - ...
L’11 novembre, alle 19.00, presso la Cattedrale di Reggio Calabria si terrà la Veglia di preghiera in preparazione della Giornata ...
Il primo novembre, giorno in cui la Chiesa celebra la santità di alcuni suoi figli e fa più forte il ...
Ecco l'orario di tutte le celebrazioni del sabato in Cattedrale: 6:30 - 8:0 - 9:30 - 10:30 - 17:00 - ...
L'istituzione della Zona Rossa per il territorio calabrese non influisce negativamente sulla vita comunitaria delle diocesi. Non fa eccezione quella ...
Le Beatitudini, che Gandhi chiamava «le parole più alte che l'umanità abbia ascoltato», fanno da collante tra le due feste ...
Domenica 1 novembre Solennità di Tutti i Santi Orario delle S. Messe 7:30 9:30 11:00 18:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta ...
La liturgia non ha pianti, perché ciò di cui fa memoria non è la morte, ma la risurrezione. La liturgia non ...