Si rinnova l'appuntamento con la Preghiera nei sabati mariani al Santuario della Madonna della Consolazione, patrona di Reggio ...
Forse da ragazzo ha visto le grandiose feste per i mille anni della città di Roma, celebrate nel 237-38, regnando ...
Dopo il lungo periodo pandemico, durante il quale la fiaccola della tradizione è stata tenuta alta compatibilmente con le restrizioni, ...
Un pugnetto di cenere e di terra scura passata al fuoco dei forni crematori di Auschwitz: è ciò che oggi ...
Oggi, la festa della Trasfigurazione, ci incoraggia a credere che il Signore Gesù è ancora con noi e tra noi ...
Più noto come il Santo curato d'Ars, e proclamato da Papa Benedetto XVI, nel 2009, Patrono di tutti i sacerdoti del ...
Dal mezzogiorno dell'1 alla mezzanotte del 2 agosto è possibile conseguire l'Indulgenza Plenaria detta della Porziiuncola o Perdono di Assisi ...
Iñigo Lòpez de Loyola nacque nel castello di Loyola, vicino ad Azpeitia, nella provincia basca di Guipùzcoa, Spagna nel 1491. ...
Anna e Gioacchino sono i genitori della Vergine Maria. Sono una coppia avanti negli anni e non hanno figli, fino ...
E’ detto “Maggiore” per distinguerlo dall’apostolo omonimo, Giacomo di Alfeo. Lui e suo fratello Giovanni sono figli di Zebedeo, pescatore ...
"La tua preghiera privata con il Signore ti mette nel cuore del Signore, la tua preghiera ...
Insieme ai santi Cirillo e Metodio, S. Benedetto da Norcia, S. Caterina da Siena e la carmelitana Edith Stein, Brigida è ...
La Chiesa latina era solita accomunare nella liturgia le tre distinte donne di cui parla il Vangelo e che la ...
Nella quarta domenica di luglio dall'anno scorso per la prime volta la Chiesa, per volere di papa Francesco, festeggia gli ...
Il primo profeta d'Israele, Elia (IX sec. a.C.), dimorando sul Monte Carmelo, ebbe la visione della venuta della Vergine, che ...
Benedetto ha i natali a Norcia, nell'Umbria, nel 480 e muore a Montecassino, nel 547. Giovane, intelligente e desideroso di ...
«...vedo che tanti giovani in tante parti del mondo sono usciti per le strade per esprimere il desiderio di ...
S. Stefano di Nicea martire è stato il primo Vescovo della diocesi di Reggio Calabria, secondo antiche tradizioni, lasciatovi nell'anno ...
Chiamato da Gesù tra i Dodici si presenta al cap. 11 di Giovanni quando il Maestro decide di tornare in Giudea ...
"In piedi COSTRUTTORI di PACE" è lo slogan della festa diocesana dei giovani organizzata dalla Pastorale giovanile Reggio Calabria-Bova che ...
"Il Sangue di Cristo è la chiave del Paradiso." (S. Tommaso d’Aquíno ) Proprio all'inizio di questo mese, dedicato ...
O Piaghe, o Sangue Prezioso del mio Signore, che io Ti benedica in eterno. O Amore del mio Signore divenuto ...
Don Antonio Alvaro, vicario parrocchiale della Cattedrale, ha celebrato la S. Messa della solennità dei SS. Pietro e Paolo in ...
Fin dall’inizio la tradizione cristiana ha considerato Pietro e Paolo inseparabili l’uno dall’altro, anche se ebbero ciascuno una missione diversa ...
AUGURI a don Pietro Sergi, di recente entrato a far parte del Capitolo metropolitano della Basilica Cattedrale, per il 30° ...
Don Demetrio Sarica, parroco della Cattedrale dal 13 ottobre 2019, è stato ordinato sacerdote dall'arcivescovo Vittorio Luigi Mondello esattamente 29 ...
Sabato 25 giugno, alle ore 18 in Cattedrale, nei primi Vespri della solennità del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria, ...
Memoria mariana di origine devozionale, istituita da Pio XII, l'odierna celebrazione ci invita a meditare sul mistero di Cristo e ...
La festa del Sacro Cuore è legata alla figura di Santa Margherita Maria Alacoque, una monaca dell'Ordine della Visitazione (fondato ...
Oggi la liturgia è dedicata a San Giovanni Battista, il precursore di Gesù, il suo portavoce dal momento del concepimento ...
Celebrazione del Corpus Domini in Cattedrale: ecco L'OMELIA DELL'ARCIVESCOVO FORTUNATO MORRONE L’annuncio del vangelo è nato dall’evento dell’Incarnazione, centro ...
La Celebrazione diocesana della Solennità del Corpus Domini in Cattedrale, presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone, si svolgerà alle ore 18,30. A ...
Giovedì 16 e venerdì 17 giugno p.v. si terranno due momenti significativi a Reggio Calabria per onorare la memoria di ...
Il Gruppo di Preghiera di Padre Pio "Madre della Consolazione" della Basilica Cattedrale, in comunione con gli altri gruppi di ...
Le chiese come luogo dove Dio abita la storia, dove la trascendenza incontra la vita quotidiana, dove si fa relazione ...
Fernando di Buglione nasce a Lisbona da nobile famiglia portoghese discendente dal crociato Goffredo di Buglione. A quindici anni è ...
In occasione del primo anniversario dell'ingresso di mons. Fortunato Morrone come arcivescovo dell' arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, tutto il ...
Prega con noi, oggi, il grande Giuseppe, detto Barnaba, personaggio di spicco nella primitiva comunità, colui che ha preso Saulo ...
Un inedito incontro con la storia e con l’arte della Basilica Cattedrale attraverso una apertura serale straordinaria ovvero una speciale ...
La memoria della Beata Maria Vergine Madre della Chiesa ci ricorda come la maternità divina di Maria si estenda, per ...
ORARIO APERTURA e CHIUSURA CATTEDRALE Orario estivo: 7.00/12,15 – 16.00/20.00 ORARIO SANTE MESSE *DOMENICHE E FESTE DI ...
Era il 5 giugno 2021: dalla diretta live della cerimonia di ordinazione a Crotone, fermiamo questo primo istante di commozione ...
Alle ore 11 Pontificale di Pentecoste presieduto dall'arcivescovo Fortunato Morrone nella felice coincidenza del primo anniversario della sua ordinazione episcopale. Infatti il ...
In Cattedrale alle ore 18.30 per una solenne concelebrazione eucaristica nel primo anniversario dell'ingresso di mons. Fortunato Morrone come arcivescovo ...
Iniziamo un nuovo mese, dedicato specialmente al Cuore di Gesù, e Papa Francesco ci propone di pregare e mobilitarci ...
La veglia diocesana di Pentecoste di quest’anno avrà come tema e stile quello del cammino sinodale. “quando la Chiesa cammina ...
Sacro Cuore di Gesù, confido in Te!; Dolce Cuore del mio Gesù, fa ch’io t’ami sempre più!; O Gesù di ...
La tua visita, Signore, ci colma di gioia Alla fine del mese di maggio il nuovo ordinamento liturgico propone la festa della ...
Ecco il programma della Tradizionale tredicina al santuario di S. Antonio sulla Collina degli Angeli. Si parte il 31 maggio ...
A conclusione del mese mariano Papa Francesco desidera offrire un segno di speranza al mondo, sofferente per il conflitto in ...
Alle ore 11 Celebrazione Eucaristica presieduta dall'arcivescovo fortunato Morrone. Altre celebrazioni alle ore 7,30 - 9,30 - 18.
La tradizione ci racconta che, portata alla vita religiosa, fu data in sposa ad un uomo brutale e violento che, ...
La Settimana Laudato Si' 2022, che si terrà dal 22 al 29 maggio, celebrerà il settimo anniversario dell'Enciclica di Papa ...
Un legame preferenziale si è stabilito tra San Paolo e la Chiesa reggina. Essa vanta infatti la sua origine dalla ...
Incontro di preghiera mensile del Gruppo di Preghiera di Padre Pio della Cattedrale "Madre della Consolazione", aperto a tutti, e ...
Dal 15 al 22 maggio si celebrano in Italia le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico aventi quest’anno per ...
Sabato 14 maggio 2022, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, torna a celebrarsi la Notte europea dei ...
Di Mattia si parla nel primo capitolo degli Atti degli apostoli, quando viene chiamato a ricomporre il numero di dodici, ...
Preghiera composta da don Alvaro, vicario parrocchiale in Cattedrale, per la Madonna di Fatima. Vergine Santa Maria, Madre del ...
Alle 19.30 su Tv2000 ospiti in diretta l'arcivescovo Fortunato Morrone e Carmine Gelonese segretario della Consulta delle Aggregazioni Laicali Diocesi ...
Il 13 maggio si celebrano le apparizioni della Vergine Maria a Fatima, in Portogallo, nel 1917, a tre pastorelli, Lucia ...
PREGHIERA SACERDOTALE composta da mons. Ferro e recitata al termine della celebrazione
«È auspicabile che ogni Chiesa particolare promuova l’uso delle arti nella sua opera evangelizzatrice, in continuità con la ricchezza del ...
In occasione del 30esimo anniversario del pio transito del venerabile Servo di Dio mons. Giovanni Ferro, per ben 27 anni ...
Sono passati 14 anni da quel 9 maggio del 2008 in cui il cardinale Raffaele Martino impose le mani sul ...
Alle ore 12.00 si recita la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei, come da tradizione in Cattedrale. ECCO la Supplica ...
La celebrazione è cominciata alle 11,00 nella Cappella del Santissimo Sacramento con le parole forti di monsignor Angelo Casile, moderatore ...
La Festa della Carità o Giornata per Casa Sollievo della Sofferenza ricorre il 5 maggio di ogni anno, e ricorda ...
sec. XI/XII Martirologio Romano: In Calabria, san Leone, eremita, che si dedicò alla contemplazione e alle opere di bene per ...
Due apostoli festeggiati insieme: Filippo e Giacomo. Due galilei che hanno trovato "colui del quale hanno scritto Mosè e i ...
Inizia il mese dedicato alla Madonna e molto caro alla pietà popolare. Tante parrocchie e famiglie, sulla scia di tradizioni ...
Nel Vangelo Gesù è chiamato 'il figlio del carpentiere'. In modo eminente in questa memoria di San Giuseppe si riconosce ...
(Siena, 25 marzo 1347 - Roma, 29 aprile 1380) Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia (Pio XII, 1939) e d'Europa (Giovanni ...
Si rinnova l'appuntamento con la meditazione sugli Atti degli Apostoli prevista dall'itinerario diocesano del Sinodo a Reggio Calabria: l'incontro previsto ...
Ebreo di origine, nacque probabilmente fuori della Palestina, da famiglia benestante. San Pietro, che lo chiama «figlio mio», lo ebbe ...
L'origine dell'antichissimo culto reggino a San Giorgio risale agli inizi dell'XI secolo ed è legato all'episodio che portò Reggio Calabria ...
MESSAGGIO URBI ET ORBI DEL SANTO PADRE FRANCESCO Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua! Gesù, il Crocifisso, è risorto! Viene ...
Monsignor Morrone inizia il primo messaggio pasquale del suo episcopato condividendo con i fedeli e l’intera comunità diocesana il termine ...
Iniziano i riti del Venerdì Santo: il primo è l'Azione liturgica in Passione Domini (o Passione del Signore) che si ...
Proseguono i riti del Triduo pasquale presieduti dall'arcivescovo Morrone nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. Poco fa si è conclusa ...
L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone, ha presieduto la Messa crismale che ha aperto i riti del ...
La Domenica delle Palme ha aperto la Settima Santa nel segno della gioia, ma anche della sofferenza e della speranza ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, Via Crucis animata dal Gruppo di Preghiera di Padre ...
I riti della Settimana Santa inizieranno il 10 aprile in occasione della Domenica della Palme. Il programma delle celebrazioni presiedute ...
La Basilica cattedrale Santa Maria Assunta di Reggio Calabria andrà in onda sulle frequenze di TV2000, la televisione della Conferenza ...
Come possiamo facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di Gesù ...
Eremita e fondatore dell'Ordine dei Minimi, nato a Paola (Cosenza) il 27 marzo 1416 e morto a Plessis-les-Tours in Francia il 2 aprile 1507. ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, Via Crucis animata dal gruppo parrocchiale AGESCI.
Come possiamo facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di Gesù ...
Sono passati quasi quarant’anni da quella domenica terza di quaresima 25 marzo 1984 quando in una ventosa piazza San Pietro, ...
La memoria liturgica dell'Annunciazione del Signore coincide quest'anno con l'atto di Consacrazione della Russia e dell'Ucraina al Cuore Immacolato di ...
Papa Francesco consacrerà all’Immacolato Cuore di Maria la Russia e l’Ucraina in occasione della solennità dell'Annunciazione (25 marzo). Si unirà ...
Incontro di preghiera mensile del Gruppo di Preghiera di Padre Pio della Cattedrale "Madre della Consolazione", guidato dall'assistente spirituale don ...
Come possiamo facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di Gesù ...
Domenica 20 marzo alle ore 18 si svolge in Cattedrale la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone in cui ...
Questa celebrazione ha profonde radici bibliche; Giuseppe è l'ultimo patriarca che riceve le comunicazioni del Signore attraverso l'umile via dei ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, Via Crucis animata dalla corale parroccchiale, animata dal gruppo parrocchiale ...
Alle ore 18 presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone trasmessa in diretta streaming al seguente link
Alle ore 17,30 solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Morrone con le ordinazioni presbiterali di fra Francesco Iermito e fra Francesco ...
Oggi l'appuntamento col cammino sinodale a Reggio Calabria. Si terrà la quinta lectio del cammino sinodale. A predicarla in Duomo ...
Come possiamo dunque facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di ...
Un santo legato alla città di Reggio Calabria e la cui eredità sopravvive nel Santuario di S. Antonio di Padova ...
Sabato 12 marzo si aprirà un percorso che coinvolgerà tutte le Aggregazioni laicali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova: ogni ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, Via Crucis animata dalla corale parroccchiale.
Come possiamo dunque facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di ...
Le domeniche di quaresima sono indicate anche da un nome latino, derivato dall'introito del giorno, a sua volta tratto dall'Antico ...
Si rinnova oggi pomeriggio in Cattedrale, alle 18.00, il tradizionale appuntamento della prima domenica di quaresima con il rito di ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, riprende da oggi, primo venerdì di quaresima, e prosegue ...
Ecco le celebrazioni previste in Cattedrale per l'inizio del tempo quaresimale. S. Messe ore 7,30 - ore 9.00 Alle ore 16.30 Liturgia della Parola con ...
«Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo ...
Tema generale La ricerca dell’essenziale Mi hanno detto: “Per la gita, portati l’essenziale”. Non ho avuto molti dubbi, ho ...
Nonostante tutte le nostre personali e comunitarie ammaccature, siamo la Chiesa di Dio in questo fazzoletto di terra reggina-bovese. Alimentiamo, ...
I venti di guerra allarmano il Papa. Che torna a mobilitare le coscienze di tutti. Credenti e non. «Ho un ...
Oggi si celebra la memoria di San Fortunato. Esprimiamo cordiali auguri al nostro arcivescovo e lo raccomandiamo nella preghiera al ...
Il 22 febbraio per il calendario della Chiesa cattolica rappresenta il giorno della festa della Cattedra di San Pietro. Si ...
Incontro di preghiera mensile del Gruppo di Preghiera di Padre Pio della Cattedrale "Madre della Consolazione", guidato dall'assistente spirituale don ...
Mercoledì 2 marzo, con l’imposizione delle Ceneri, inizia il tempo di Quaresima. È già disponibile sul sito dell’arcidiocesi di Reggio ...
Il 15 febbraio 2022 alle ore 18 presso la Parrocchia "S. Sebastiano Martire al Crocifisso" di Reggio Calabria sarà celebrata ...
Oggi la festa di S.Valentino è celebrata ovunque come Santo dell’Amore. La festa del vescovo e martire Valentino si riallaccia ...
Non pochi sono i casi di frateli venerati come santi dalla Chiesa, fra i quali vogliamo ricordare in particolare i ...
Domenica 13 febbraio p.v. alle ore 18 in Cattedrale l'arcivescovo Fortunato Morrone presiederà la celebrazione eucaristica diocesana per le coppie ...
Questa memoria si collega alla vita e all’esperienza mistica di Maria Bernarda Soubirous (santa Bernadetta), conversa delle suore di Nevers, ...
Cari fratelli e sorelle, trent’anni fa san Giovanni Paolo II istituì la Giornata Mondiale del Malato per sensibilizzare il popolo ...
Venerdì 11 Febbraio nel giorno della memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes e in occasione della trentesima Giornata mondiale ...
Quarto appuntamento con la Lectio sinodale diocesana in Cattedrale con inizio alle ore 18, per continuare a meditare sull’esegesi sulla ...
Preghiera di offerta della Rete mondiale di preghiera del Papa Padre infinitamente buono, so che Tu sei sempre con me, ...
In occasione della Giornata Mondiale della Vita Consacrata, i consacrati e le consacrate della diocesi si ritrovano in Cattedrale. Inizio ...