Orario delle S. Messe durante la Permanenza della Effigie Mariana in Cattedrale

Durante la permenenza della venerata Effigie di Maria Madre della Consolazione in Cattedrale, le celebrazioni si svolgono secondo ...

continua a leggere

29 settembre: Festa dei Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli

Il Martirologio commemora insieme i santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La Bibbia li ricorda con specifiche missioni: ...

continua a leggere


27 settembre 2023 - Pellegrinaggio dei sacristi in Cattedrale

Anche quest'anno si è svolto il tradizionale appuntamento del pellegrinaggio dei sacristi che, davanti alla venerata effigie della Madre della ... continua a leggere

24 settembre 2023 - Recita del S. Rosario davanti alla Madre della Consolazione

Tradizionale appuntamento della domenica sera con la recita del S. Rosario davanti al Quadro della Madonna della Consolazione, subito dopo ... continua a leggere

23 settembre 2023 - pellegrinaggio mariano zonale

Alle ore 17 celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone con il pellegrinaggio mariano della zona pastorale di Bagnara - Scilla. Quali sono ... continua a leggere

23 settembre 2023 - Festa liturgica di san Pio da Pietrelcina in Cattedrale

Alle ore 19 celebrazione della S Messa vespertina nel giorno festa liturgica di San Pio da Pietrelcina con la presenza ... continua a leggere

23 settembre: memoria di San Pio da Pietrelcina (1887-1968)

"Sono tutto di ognuno. Ognuno può dire: «Padre Pio è mio». Io amo tanto i miei fratelli di esilio. ... continua a leggere

21 settembre 2023 - 70° anniversario sacerdotale di mons. Antonino Denisi

Alle ore 18 in Cattedrale celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone per i 70 anni di sacerdozio di mons. Antonino ... continua a leggere

21 settembre: festa di San Matteo, apostolo ed evangelista

Matteo, chiamato anche Levi, viveva a Cafarnao ed era pubblicano, cioè esattore delle tasse. Seguì Gesù con grande entusiasmo, come ... continua a leggere

20 settembre 2023 - Auguri di Buon compleanno al nostro arcivescovo Fortunato Morrone

Auguri di Buon compleanno al nostro arcivescovo Fortunato Morrone che oggi compie 65 anni, nella felice coincidenza con la memoria ... continua a leggere

20 settembre: memoria di San Gaetano Catanoso (1879-1963), patrono della provincia di Reggio Calabria

Gaetano Catanoso nacque a Chorio di San Lorenzo, nell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, il 14 febbraio 1879 da Antonio Catanoso e ... continua a leggere

17 settembre 2023 - Recita del S. Rosario davanti all'icona mariana

Riprende da questa domenica il tradizionale appuntamento con la recita del S. Rosario davanti all'icona mariana, subito dopo la S. ... continua a leggere

16 settembre 2023: Primo pellegrinaggio mariano zonale in Cattedrale

Alle ore 17 celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone con il pellegrinaggio mariano della zona pastorale di Bova. Guarda il ... continua a leggere

15 settembre: Memoria della Beata Vergine Maria Addolorata

Una spada ha trapassato veramente la tua anima, o santa Madre nostra! Del resto non avrebbe raggiunto la carne del ... continua a leggere

“Al passo di Gesù”: la prima lettera pastorale dell’arcivescovo Morrone

Presentata dal pastore della Chiesa di Reggio Calabria - Bova in occasione dei lavori dell'Assemblea diocesana il 14 giugno 2023 ... continua a leggere

14 settembre - Festa della Esaltazione della Santa Croce

Noi celebriamo la festa della santa croce, per mezzo della quale sono state cacciate le tenebre ed è ritornata la ... continua a leggere

12 settembre 2023 - Festa patronale - Racconto della processione cittadina serale

Guarda tutte le foto di Domenico Notaro nella fotogallery del sito continua a leggere

12 settembre 2023 - Festa patronale - Racconto del pontificale in Cattedrale

Guarda tutte le foto di Domenico Notaro nella fotogallery del sito OMELIA DELL'ARCIVESCOVO FORTUNATO MORRONE: Cari fratelli e sorelle, la ... continua a leggere

12 settembre - Memoria del Santissimo Nome di Maria

La festa del santo nome di Maria fu concessa da Roma, nel 1513, ad una diocesi della Spagna, Cuenca. Soppressa ... continua a leggere

11 settembre 2023 - Celebrazione animata dal Seminario Arcivescovile "Pio XI"

Stamattina la comunità del Seminario Arcivescovile "Pio XI" ha pregato in Cattedrale, con la celebrazione eucaristica, davanti all’effige di Maria ... continua a leggere

11 settembre 2023 - Vespri mariani in Cattedrale

      Dalle ore 18 in Cattedrale celebrazione dei primi vespri della Solennità di Maria ... continua a leggere

10 settembre 2023 - Apertura dell'inchiesta diocesana per la beatificazione di Don Italo Calabrò

Guarda le foto di Domenico Notaro nella fotogallery del sito   In un clima di grande partecipazione emotiva, alla presenza ... continua a leggere

Discorso dell’arcivescovo Morrone a Piazza della Consegna

Discorso a Piazza della Consegna tenuto a braccio questa mattina dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone, ... continua a leggere

8-12 settembre 2023 - Festa della Madonna della Consolazione: ecco il programma

Ecco il programma completo delle Celebrazioni Mariane 2023:    VENERDÌ 8 SETTEMBRE BASILICA DELL'EREMO Ore 21,30 Veglia mariana presieduta dall’arcivescovo Fortunato ... continua a leggere

8 settembre: Festa della Natività della Beata Vergine Maria

Questa celebrazione, che ricalca sul Cristo le prerogative della Madre, è stata introdotta dal papa Sergio I (sec VII) nel ... continua a leggere

L'eredità di Madre Teresa a Reggio: la sua catechesi in Cattedrale

Sono ancora attuali le parole pronunciate da Madre Teresa in Cattedrale durante la sua visita a Reggio nel maggio del ... continua a leggere

5 settembre: Memoria di Santa Madre Teresa di Calcutta (1910-1997), fondatrice delle Missionarie della carità

Dal Martirologio Romano: A Calcutta in India, beata Teresa (Agnese) Gonhxa Bojaxhiu, vergine, che, nata in Albania, estinse la sete ... continua a leggere

Celebrazione del giubileo di mons. Gianni Polimeni in Cattedrale: il racconto

Guarda le foto della Celebrazione del Giubileo sacerdotale di mons. Gianni Polimeni in Cattedrale, nei due momenti del Concerto d'organo ... continua a leggere

2 settembre 2023 - 95° anniversario della consacrazione della Basilica Cattedrale

  Il 2 settembre 1928 la nuova Cattedrale di Reggio Calabria, ricostruita e traslata dal sito precedente dopo il terremoto ... continua a leggere

Progetto Rhegion Blow Up: la Cattedrale negli itinerari turistico-culturali - ecco il programma

Un nuovo modo di fruire i beni culturali: a Reggio Calabria prende il via in questi giorni il progetto "Rhegion Blow ... continua a leggere

29 agosto: Memoria del Martirio di S. Giovanni Battista

Giovanni il Battista è l’unico Santo di cui, nell’anno liturgico, si celebrano sia la nascita sia la morte, rispettivamente il ... continua a leggere

28 agosto: Memoria di Sant'Agostino di Ippona, padre della Chiesa

“Ci hai fatti per Te e inquieto è il nostro cuore finché non riposa in te” (Le Confessioni, I,1,1). Con ... continua a leggere

27 agosto; memoria di S. Monica (331-387 d. C.), la madre di S. Agostino

Poche altre figure nella storia del cristianesimo riescono a impersonare il carisma femminile come santa Monica, la madre amorosa e ... continua a leggere

24 agosto: Festa di S. Bartolomeo (Natanaele), apostolo e martire

Apostolo martire nato nel I secolo a Cana, Galilea; morì verso la metà del I secolo probabilmente in Siria. La ... continua a leggere

31 agosto - 2 settembre 2023 - Celebrazioni per il 50° anniversario del parroco emerito mons. Gianni Polimeni

La comunità parrocchiale della Basilica Cattedrale di Reggio Calabria, insieme all'intera comunità diocesana, si preparano a festeggiare con grande gioia ... continua a leggere

22 agosto: memoria della Beata Vergine Maria Regina, la festa della regalità di Maria

La festività odierna, parallela a quella di Cristo Re, venne istituita da Pio XII nel 1955. Si celebrava, fino alla ... continua a leggere

15 agosto 2022 - Celebrazioni della Solennità dell'Assunzione della B.V. Maria in Cattedrale

Ecco l'orario delle celebrazioni in Cattedrale per la Solennità dell'Assunta, cui la Basilica Cattedrale è dedicata: 14 agosto   Messa Prefestiva ... continua a leggere

Era il 14 agosto 2014 quando la facciata della Cattedrale restaurata si presentava alla città

Era la sera del 14 agosto di 9 anni fa quando al termine dei lavori di restauro, durati 35 mesi, ... continua a leggere

10 agosto: Festa di San Lorenzo (m. 258 d. C.), diacono e martire

Forse da ragazzo ha visto le grandiose feste per i mille anni della città di Roma, celebrate nel 237-38, regnando ... continua a leggere

9 agosto: Festa di S. Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein 1891-1942), compatrona d'Europa

Un pugnetto di cenere e di terra scura passata al fuoco dei forni crematori di Auschwitz: è ciò che oggi ... continua a leggere

6 agosto - Festa della Trasfigurazione del Signore

Celebrata a partire dal IV secolo in oriente e dall' XI in occidente, il 6 agosto di ogni anno, con ... continua a leggere

4 agosto: Memoria di San Giovanni Maria Vianney, patrono dei sacerdoti

Più noto come il Santo curato d'Ars, e proclamato da Papa Benedetto XVI, nel 2009, Patrono di tutti i sacerdoti del ... continua a leggere

1 agosto 2023 - Liturgia esequiale per Caterina Marino dell'Ordo Virginum in Cattedrale

E' tornata al Padre Caterina Marino dell'Ordo Virginum. La liturgia esequiale si svolgerà martedì 1 agosto alle ore 11 in ... continua a leggere

1 e 2 Agosto: Indulgenza Plenaria del Perdono di Assisi

Dal mezzogiorno dell'1 alla mezzanotte del 2 agosto  è possibile conseguire l'Indulgenza Plenaria detta della Porziuncola o Perdono di Assisi ... continua a leggere