La Settimana Laudato Si' 2022, che si terrà dal 22 al 29 maggio, celebrerà il settimo anniversario dell'Enciclica ...
La tradizione ci racconta che, portata alla vita religiosa, fu data in sposa ad un uomo brutale e violento che, ...
Un legame preferenziale si è stabilito tra San Paolo e la Chiesa reggina. Essa vanta infatti la sua origine dalla ...
Incontro di preghiera mensile del Gruppo di Preghiera di Padre Pio della Cattedrale "Madre della Consolazione", aperto a tutti, e ...
Dal 15 al 22 maggio si celebrano in Italia le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico aventi quest’anno per ...
Sabato 14 maggio 2022, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, torna a celebrarsi la Notte europea dei ...
Di Mattia si parla nel primo capitolo degli Atti degli apostoli, quando viene chiamato a ricomporre il numero di dodici, ...
Preghiera composta da don Alvaro, vicario parrocchiale in Cattedrale, per la Madonna di Fatima. Vergine Santa Maria, Madre del ...
Alle 19.30 su Tv2000 ospiti in diretta l'arcivescovo Fortunato Morrone e Carmine Gelonese segretario della Consulta delle Aggregazioni Laicali Diocesi ...
Il 13 maggio si celebrano le apparizioni della Vergine Maria a Fatima, in Portogallo, nel 1917, a tre pastorelli, Lucia ...
PREGHIERA SACERDOTALE composta da mons. Ferro e recitata al termine della celebrazione
«È auspicabile che ogni Chiesa particolare promuova l’uso delle arti nella sua opera evangelizzatrice, in continuità con la ricchezza del ...
In occasione del 30esimo anniversario del pio transito del venerabile Servo di Dio mons. Giovanni Ferro, per ben 27 anni ...
Sono passati 14 anni da quel 9 maggio del 2008 in cui il cardinale Raffaele Martino impose le mani sul ...
Alle ore 12.00 si recita la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei, come da tradizione in Cattedrale. ECCO la Supplica ...
La celebrazione è cominciata alle 11,00 nella Cappella del Santissimo Sacramento con le parole forti di monsignor Angelo Casile, moderatore ...
La Festa della Carità o Giornata per Casa Sollievo della Sofferenza ricorre il 5 maggio di ogni anno, e ricorda ...
sec. XI/XII Martirologio Romano: In Calabria, san Leone, eremita, che si dedicò alla contemplazione e alle opere di bene per ...
Due apostoli festeggiati insieme: Filippo e Giacomo. Due galilei che hanno trovato "colui del quale hanno scritto Mosè e i ...
Inizia il mese dedicato alla Madonna e molto caro alla pietà popolare. Tante parrocchie e famiglie, sulla scia di tradizioni ...
Nel Vangelo Gesù è chiamato 'il figlio del carpentiere'. In modo eminente in questa memoria di San Giuseppe si riconosce ...
(Siena, 25 marzo 1347 - Roma, 29 aprile 1380) Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia (Pio XII, 1939) e d'Europa (Giovanni ...
Si rinnova l'appuntamento con la meditazione sugli Atti degli Apostoli prevista dall'itinerario diocesano del Sinodo a Reggio Calabria: l'incontro previsto ...
Ebreo di origine, nacque probabilmente fuori della Palestina, da famiglia benestante. San Pietro, che lo chiama «figlio mio», lo ebbe ...
L'origine dell'antichissimo culto reggino a San Giorgio risale agli inizi dell'XI secolo ed è legato all'episodio che portò Reggio Calabria ...
MESSAGGIO URBI ET ORBI DEL SANTO PADRE FRANCESCO Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua! Gesù, il Crocifisso, è risorto! Viene ...
Monsignor Morrone inizia il primo messaggio pasquale del suo episcopato condividendo con i fedeli e l’intera comunità diocesana il termine ...
Iniziano i riti del Venerdì Santo: il primo è l'Azione liturgica in Passione Domini (o Passione del Signore) che si ...
Proseguono i riti del Triduo pasquale presieduti dall'arcivescovo Morrone nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. Poco fa si è conclusa ...
L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone, ha presieduto la Messa crismale che ha aperto i riti del ...
La Domenica delle Palme ha aperto la Settima Santa nel segno della gioia, ma anche della sofferenza e della speranza ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, Via Crucis animata dal Gruppo di Preghiera di Padre ...
I riti della Settimana Santa inizieranno il 10 aprile in occasione della Domenica della Palme. Il programma delle celebrazioni presiedute ...
La Basilica cattedrale Santa Maria Assunta di Reggio Calabria andrà in onda sulle frequenze di TV2000, la televisione della Conferenza ...
Come possiamo facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di Gesù ...
Eremita e fondatore dell'Ordine dei Minimi, nato a Paola (Cosenza) il 27 marzo 1416 e morto a Plessis-les-Tours in Francia il 2 aprile 1507. ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, Via Crucis animata dal gruppo parrocchiale AGESCI.
Come possiamo facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di Gesù ...
Sono passati quasi quarant’anni da quella domenica terza di quaresima 25 marzo 1984 quando in una ventosa piazza San Pietro, ...
La memoria liturgica dell'Annunciazione del Signore coincide quest'anno con l'atto di Consacrazione della Russia e dell'Ucraina al Cuore Immacolato di ...
Papa Francesco consacrerà all’Immacolato Cuore di Maria la Russia e l’Ucraina in occasione della solennità dell'Annunciazione (25 marzo). Si unirà ...
Incontro di preghiera mensile del Gruppo di Preghiera di Padre Pio della Cattedrale "Madre della Consolazione", guidato dall'assistente spirituale don ...
Come possiamo facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di Gesù ...
Domenica 20 marzo alle ore 18 si svolge in Cattedrale la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone in cui ...
Questa celebrazione ha profonde radici bibliche; Giuseppe è l'ultimo patriarca che riceve le comunicazioni del Signore attraverso l'umile via dei ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, Via Crucis animata dalla corale parroccchiale, animata dal gruppo parrocchiale ...
Alle ore 18 presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone trasmessa in diretta streaming al seguente link
Alle ore 17,30 solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Morrone con le ordinazioni presbiterali di fra Francesco Iermito e fra Francesco ...
Oggi l'appuntamento col cammino sinodale a Reggio Calabria. Si terrà la quinta lectio del cammino sinodale. A predicarla in Duomo ...
Come possiamo dunque facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di ...
Un santo legato alla città di Reggio Calabria e la cui eredità sopravvive nel Santuario di S. Antonio di Padova ...
Sabato 12 marzo si aprirà un percorso che coinvolgerà tutte le Aggregazioni laicali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova: ogni ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, Via Crucis animata dalla corale parroccchiale.
Come possiamo dunque facilitare il riconoscimento dell’essenziale per noi? Qual è la condizione nella quale possiamo essere spinti a fidarci di ...
Le domeniche di quaresima sono indicate anche da un nome latino, derivato dall'introito del giorno, a sua volta tratto dall'Antico ...
Si rinnova oggi pomeriggio in Cattedrale, alle 18.00, il tradizionale appuntamento della prima domenica di quaresima con il rito di ...
Dopo la S. Messa delle ore 18, alle ore 19 circa, riprende da oggi, primo venerdì di quaresima, e prosegue ...
Ecco le celebrazioni previste in Cattedrale per l'inizio del tempo quaresimale. S. Messe ore 7,30 - ore 9.00 Alle ore 16.30 Liturgia della Parola con ...
«Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo ...
Tema generale La ricerca dell’essenziale Mi hanno detto: “Per la gita, portati l’essenziale”. Non ho avuto molti dubbi, ho ...
Nonostante tutte le nostre personali e comunitarie ammaccature, siamo la Chiesa di Dio in questo fazzoletto di terra reggina-bovese. Alimentiamo, ...
I venti di guerra allarmano il Papa. Che torna a mobilitare le coscienze di tutti. Credenti e non. «Ho un ...
Oggi si celebra la memoria di San Fortunato. Esprimiamo cordiali auguri al nostro arcivescovo e lo raccomandiamo nella preghiera al ...
Il 22 febbraio per il calendario della Chiesa cattolica rappresenta il giorno della festa della Cattedra di San Pietro. Si ...
Incontro di preghiera mensile del Gruppo di Preghiera di Padre Pio della Cattedrale "Madre della Consolazione", guidato dall'assistente spirituale don ...
Mercoledì 2 marzo, con l’imposizione delle Ceneri, inizia il tempo di Quaresima. È già disponibile sul sito dell’arcidiocesi di Reggio ...
Il 15 febbraio 2022 alle ore 18 presso la Parrocchia "S. Sebastiano Martire al Crocifisso" di Reggio Calabria sarà celebrata ...
Oggi la festa di S.Valentino è celebrata ovunque come Santo dell’Amore. La festa del vescovo e martire Valentino si riallaccia ...
Non pochi sono i casi di frateli venerati come santi dalla Chiesa, fra i quali vogliamo ricordare in particolare i ...
Domenica 13 febbraio p.v. alle ore 18 in Cattedrale l'arcivescovo Fortunato Morrone presiederà la celebrazione eucaristica diocesana per le coppie ...
Questa memoria si collega alla vita e all’esperienza mistica di Maria Bernarda Soubirous (santa Bernadetta), conversa delle suore di Nevers, ...
Cari fratelli e sorelle, trent’anni fa san Giovanni Paolo II istituì la Giornata Mondiale del Malato per sensibilizzare il popolo ...
Venerdì 11 Febbraio nel giorno della memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes e in occasione della trentesima Giornata mondiale ...
Quarto appuntamento con la Lectio sinodale diocesana in Cattedrale con inizio alle ore 18, per continuare a meditare sull’esegesi sulla ...
Preghiera di offerta della Rete mondiale di preghiera del Papa Padre infinitamente buono, so che Tu sei sempre con me, ...
In occasione della Giornata Mondiale della Vita Consacrata, i consacrati e le consacrate della diocesi si ritrovano in Cattedrale. Inizio ...